000 02025nam a22002537i 4500
999 _c32493
_d32493
001 IT\ICCU\BCT\0103103
003 ItRI
005 20250429111510.0
008 241028s2024 it |||||| ||||| |||||c
020 _a9788832856750
040 _bita
_cIUSTO
041 7 _aita
_2ISO-639-2
082 _a155.5
_223
100 1 _aCirillo, Loredana
_0IT\ICCU\VIAV\129320
_4aut
240 1 0 _aSoffrire di adolescenza
_9Cirillo, Loredana
245 1 0 _aSoffrire di adolescenza :
_bil dolore muto di una generazione /
_cLoredana Cirillo.
260 _aMilano :
_bRaffaello Cortina,
_c2024
300 _a194 p. ;
_c23 cm
520 _aOggi la sofferenza degli adolescenti ha caratteristiche inedite, è molto profonda e si accompagna spesso a gesti violenti e comportamenti autolesivi. Gli attacchi al Sé riguardano sia il corpo (tagli, disturbi alimentari) sia la mente (ansia, depressione, dissociazione). I nuovi adolescenti sono in genere molto amati e sostenuti, perché allora appaiono così fragili? Vivono sovrastati dalle contraddizioni: sono ascoltati più che in passato ma non esprimono ciò che pensano, hanno tante possibilità ma spesso si sentono privi di speranza. Un fiume di parole e attenzioni ne accompagna la crescita ma rischia di mettere a tacere la loro voce e le emozioni più autentiche. Sperimentano, così, un senso di vuoto incolmabile, che si manifesta attraverso forme d’ansia sempre più diffuse e pervasive. Le pagine di questo libro raccontano il lavoro con gli adolescenti che vivono in questo contesto e soffrono per l’impossibilità di dare un significato alla propria vita. Per diventare davvero adulti e sentire di avere un futuro hanno una sola possibilità: andare alla ricerca delle verità più autentiche che vivono dentro di loro e che rivendicano il diritto di esistere.
650 7 _aAdolescenza
710 2 _aRaffaello, Cortina (casa editrice)
_0IT\ICCU\DDSV\301607
830 3 _aLe conchiglie
_0IT\ICCU\CFI\0212178
982 1 _6z01
_an
942 _2ddc
_cBK
981 1 _6z01
_ai
_bxxxe