000 | 01477nam a22002537i 4500 | ||
---|---|---|---|
999 |
_c24471 _d24471 |
||
001 | IT\ICCU\ANA\0492955 | ||
003 | ItRI | ||
005 | 20171016123849.0 | ||
008 | 140903s2014 it |||||| ||||| |||||c | ||
020 | _a9788806214890 | ||
040 |
_bita _ciusto |
||
041 | 7 |
_aita _2ISO-639-2 |
|
082 |
_a371.1 _212 |
||
100 | 1 |
_aRecalcati, Massimo _0IT\ICCU\LO1V\042172 _4aut |
|
240 | 1 | 2 |
_aL'ora di lezione _9Recalcati, Massimo |
245 | 1 | 2 |
_aL'ora di lezione : _bper un'erotica dell'insegnamento / _cMassimo Recalcati. |
260 |
_aTorino : _bEinaudi, _c2014 |
||
300 |
_a160 p. ; _c21 cm |
||
520 | _aPeriferia di Milano, anni Settanta. Gli anni del terrorismo e della droga, dei sogni di Oriente e di liberazione. Una mattina, nella classe di un Istituto Agrario, fa la sua apparizione Giulia, una giovane professoressa di lettere che parla di letteratura e di poesia con una passione sconosciuta. È quell'incontro a "salvare" Massimo Recalcati che, in questo libro dedicato alla pratica dell'insegnamento, riflette su cosa significa essere insegnanti in una società senza padri e senza maestri, svelandoci come un bravo insegnante sia colui che sa fare esistere nuovi mondi, che sa fare del sapere un oggetto del desiderio... | ||
650 | 7 |
_aDidattica _xAspetti psicologici _2scbi |
|
650 | 7 |
_aInsegnanti _xProfessione _xAspetti psicologici _2scbi |
|
830 | 0 |
_aSuper ET. Opera viva _0IT\ICCU\ANA\0492956 |
|
982 | 1 |
_6z01 _an |
|
942 |
_2ddc _cBK |
||
981 | 1 |
_6z01 _ai _bxxxe |