000 | 04452nam a22005537ic4500 | ||
---|---|---|---|
999 |
_c13404 _d13404 |
||
001 | IT\ICCU\RAV\0032888 | ||
003 | ItRI | ||
005 | 20250514125311.0 | ||
008 | 881008s1987 it |||||| ||||| |||||c | ||
040 |
_bita _cIUSTO |
||
041 | 7 |
_aita _2ISO-639-2 |
|
245 | 0 | 0 |
_aVaticano 2.. _c[saggi di] P. Adnes ... [et al.]. |
260 |
_aAssisi : _bCittadella, _c[1987] |
||
300 |
_a800 p. ; _c25 cm. |
||
700 | 1 |
_aAdnès, Pierre _0IT\ICCU\RAVV\018556 |
|
773 | 0 |
_wIT\ICCU\RAV\0026600 _tVaticano 2. _g1 |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284595 _tIl contesto storico in cui è nata l'idea di un nuovo concilio ecumenico _aMartina, Giacomo |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284597 _tVescovi e teologi al servizio del concilio vaticano 2. _aNeufeld, Karl H. |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284601 _tA proposito del trionfalismo _aPelland, Gilles |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284604 _tRivelazione _aOʼCollins, Gerald |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284606 _tIl senso della fede e lo sviluppo dogmatico _aAlszeghy, Zoltán |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284609 _tL'elaborazione dei capitoli 4. e 6. della "Dei Verbum" _aLyonnet, Stanislas |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284612 _tAffinità tra la Koinē popolare e quella neotestamentaria _aOʼCallaghan, José |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284621 _tL'interpretazione della Sacra Scrittura nello spirito in cui è stata scritta (DV 12,3) _aLa Potterie, Ignace : de |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284624 _tAntico e nuovo testamento _aSimian-Yofre, Horacio |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284629 _tStoricità dei Vangeli (DV 19) _aCaba, José |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284633 _tProspettive e istanze nell'esegesi dopo il Vaticano 2. _aGilbert, Maurice |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284636 _tEsegesi e attualizzazione alla luce della "Dei Verbum" _aVanni, Ugo |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284641 _tParola di Dio e teologia pastorale nella Chiesa contemporanea _aSwetnam, James |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284643 _tIl Cristo rivelatore, fondatore della Chiesa, principio di vita ecclesiale _aGalot, Jean |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284653 _tEcclesiologia postconciliare _aAntón, Ángel |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284657 _tIl problema biblico dei "carismi" dopo il Vaticano 2. _aVanhoye, Albert |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284660 _tMaria nella teologia postconciliare _aDe Fiores, Stefano |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284662 _tIl "Christifidelis" recuperato protagonista umano nella Chiesa _aBonnet, Piero Antonio |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284665 _tLa cosiddetta teologia del laicato ha uno statuto teologico? _aMagnani, Giovanni (1929-2006) |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284678 _tIl criterio di distinzione fra foro interno e foro esterno _aUrrutia, Francisco Javier |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284682 _tIl sostentamento del clero dal Concilio al codice di diritto canonico _aDe Paolis, Velasio |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284684 _tIl nuovo sistema di retribuzione del clero in Italia _aPeri, Vittorio (1932-2006) |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284688 _tLa principale manifestazione della Chiesa (SC 41) _aRocha, Pedro Romano |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284693 _tL'ufficio divino _aTaft, Robert F. |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284717 _tL'insegnamento sul battesimo del vaticano 2. _aBecker, Karl Josef |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284719 _tPenitenza e riconciliazione nel Vaticano 2. _aAdnès, Pierre |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284721 _tIl sacrificio nella teologia e nella vita quotidiana _aBourassa, Francois |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284726 _tMinisteri laicali di supplenza _aLigier, Louis |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284728 _tI fondamenti sacri dell'ordine della creazione nel matrimonio naturale _aLanversin, Bernard : De |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284742 _tRilevanza canonica della comunione coniugale _aStankiewicz, Antoni |
|
774 | 0 |
_wIT\ICCU\UBO\4284744 _tVaticano 2. e legge matrimoniale _aBurke, Raymond Leo |
|
982 | 1 |
_6z01 _an |
|
942 |
_2ddc _cBK |
||
981 | 1 |
_6z01 _ai _bxxxe |