Visualizzazione normale Vista MARC

L'individualità ai margini dell'impero neoliberale / Evelina Praino.

Per: Praino, Evelina.
Tipo materiale: materialTypeLabelLibroEditore: Padova : Libreriauniversitaria.it, 2021Descrizione: 187 p. ; 21 cm.ISBN: 9788833593265.Breve descrizione: Negli ultimi decenni, l'"impero" neoliberale si è diffuso a livello planetario, provocando profondi cambiamenti non solo su scala macroscopica, governando le dinamiche economiche e politiche internazionali, ma anche a livello microscopico, con un impatto notevole sulla vita lavorativa e privata degli individui. Come testimonia il complesso dibattito che ne deriva, qui ricostruito criticamente, la cosiddetta mentalità neoliberale non si presenta solo come un complesso ideologico, ma come un vero e proprio modello di razionalità in grado di direzionare le nostre vite, qualificandole in senso sempre meno politico. Questo libro, a partire dalle riflessioni di Michel Foucault degli anni Settanta, ripensa la biopolitica in connessione con l'ambiente neoliberale e prende in esame alcune possibili strategie di opposizione ai dispositivi di assoggettamento e di razionalizzazione economica, mettendo in luce ciò che di più umano vi è nell'uomo: resistere.
Tag da questa biblioteca: Nessun tag per questo titolo da questa biblioteca.
    punteggio medio: 0.0 (0 voti)
Tipo di copia Locazione corrente Segnatura Status Note Data di restituzione
Libro Libro Fondo IUSTO
IUSTO.20 Disponibile Sala Consultazione
Libro Libro Fondo IUSTO
IUSTO.23 Disponibile Sala Consultazione

Negli ultimi decenni, l'"impero" neoliberale si è diffuso a livello planetario, provocando profondi cambiamenti non solo su scala macroscopica, governando le dinamiche economiche e politiche internazionali, ma anche a livello microscopico, con un impatto notevole sulla vita lavorativa e privata degli individui. Come testimonia il complesso dibattito che ne deriva, qui ricostruito criticamente, la cosiddetta mentalità neoliberale non si presenta solo come un complesso ideologico, ma come un vero e proprio modello di razionalità in grado di direzionare le nostre vite, qualificandole in senso sempre meno politico. Questo libro, a partire dalle riflessioni di Michel Foucault degli anni Settanta, ripensa la biopolitica in connessione con l'ambiente neoliberale e prende in esame alcune possibili strategie di opposizione ai dispositivi di assoggettamento e di razionalizzazione economica, mettendo in luce ciò che di più umano vi è nell'uomo: resistere.

Non ci sono commenti.

Accedi al tuo account per inserire un commento.

© 2023 IUSTO - Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo

Contatti:
  • Email
  • Instagram
  • Gestito con Koha